Mobile Web Specialist Certification - 3 PWA Push Notifications
May 07, 2018

Abbiamo visto il Lab sui Service Workers/Cache ed Antonino e Rihanna hanno spiegato in sintesi le Push Notification.
Su Github (sw2) abbiamo messo una versione diversa del LAB che si crea automaticamente la lista delle risorse da mettere in cache.
Ma a che servono queste Progressive App?
I vantaggi + importanti sono 2.
1. Poter avere delle app che funzionano anche senza Rete
2. Poter gestire le notifiche Push
Facciamo un esempio vicino alle app tradizionali per capire l'utilità di queste cose. Immaginiamo delle persone che lavorano sul territorio (Vendite, ma anche Ispettori, tecnici Telecom o Enel, esploratori, navigatori in solitaria
ecc.).
Possono trovarsi in un Caveau o in mezzo al nulla o lontani dalla città, comunque niente Campo/Rete.
L'app, se progressive, funziona comunque. Abbiamo visto come fare il cache delle risorse (css immagini html e script) ed abbiamo accennato al problema di gestire l'aggiornamento dei dati in locale.
Invece le notifiche Push, che conoscete tutti dai cellulari, partono dal SERVER e vengono ricevute (dai Service Workers) anche se il Browser è chiuso o la vostra app non attiva.
E non servono solo a creare il messaggino di notifica
(che può anche non esserci) ma ad avvertire che è successo qualcosa ed a far partire una funzionalità della vostra app
. Per esempio aggiornare i dati con qualche informazione importante ed urgente.
La complessità delle notifiche Push deriva da questioni di sicurezza. Dando la possibilità ad un server di attivare funzionalità su tanti client, un programma maligno potrebbe creare parecchi danni.
Per questo motivo viene in genere usato Servizio pubblico di Google (Firebase Cloud Messaging) per inviare questi messaggi in modo criptato e sicuro.
Il Lab (Push Notifications + Video Push) illustra e permette di provare tutte le tecniche citate. E' molto ben fatto.
Programma di Studio
Fate i Lab sulle Progressive (Lab sui Service Workers/Cache e Push Notifications + Video Push).
Studiate il resto della Study Guide.
Date un'occhiata alla Payments API, anche se non è un argomento di esame.
Date un'occhiata alla Payments API, anche se non è un argomento di esame.
Pensate a come utilizzare queste tecniche in contesti pratici o come reingegnerizzare applicazioni esistenti nel modo più semplice e rapido.
0 comments
Note: only a member of this blog may post a comment.